d2-60-saildrive

L’Europa chiama, Volvo Penta si adegua. L’intera gamma delle applicazioni marine dell’azienda è ora in regola con la direttiva sulle emissioni Rcd II. Il D2-55, in linea con l’Rcd I, si è chiamato fuori: la produzione è cessata in questo mese. A dargli il cambio intervengono due nuovi modelli: il range dei compatti dai 13 ai 75 cavalli si arricchisce di D2-50 e D2-60 (disponibile da dicembre, nella foto). Il primo è ad aspirazione naturale con un picco di potenza di 49 cavalli a 3.000 giri, mentre il secondo è a raffreddamento ad aria e vanta un output di 60 cavalli, sempre a 3.000 giri. Entrambi i motori hanno una pompa d’iniezione in linea, e tra i punti di forza annoverano leggerezza, silenziosità, scarse vibrazioni e consumi ridotti. Il D2-50 sarà a disposizione dal 2017 inoltrato.

 

 

In primo piano

Articoli correlati

Vanzetti Engineering, arriva la serie ESK-IMO

Vanzetti Engineering presenta le nuove pompe sommerse estraibili della serie ESK-IMO, che trovano applicazione negli Small Scale LNG Terminal e come Emergency pump o Cargo/Stripping pump in ambito navale. Le pompe ESK-IMO offrono il vantaggio di una agevole manutenzione senza necessità di svuotament...

AS Labruna al Nauta di Catania

AS Labruna annuncia la sua prima partecipazione al Nauta di Catania, in programma da oggi 7 marzo fino a domenica 10. L’azienda qui presenta il kit ibrido parallelo HKP 25 per le aree marine protette e il motore AS Labruna H290 da 290 CV, con emissioni certificate RCD2 e la possibilità di essere ali...